Aprile 30
Giornata intera
DALLA CITTA’ ALLE STRADE DEL VINO, DALLA LESSINIA A VERONA
Magica sarà la partenza da Piazza Brà al cospetto dell’Arena e subito dopo il via, attraverso il centro storico cittadino, si percorreranno i primi chilometri di gara puntando verso la Valpantena senza però mai allontanarsi tanto dall’abitato di Verona. In questa prima parte semi pianeggiante la faranno da padrone le forti velocità fino a raggiungere l’ottava Circoscrizione di Verona dove iniziano le colline.
La prima dolce e bellissima ascesa porta da Montorio a Pian di Castagné ed seguita da una ampia e veloce discesa fino a Marcellise e San Martino Buona Alberto.
Ecco quindi un tratto di Pianura che porterà alla parte più ad est del tracciato presso la ripida salita che porta all’abitato di Colognola ai Colli.
Altra veloce discesa verso Soave da dove si comincerà a Salire verso la dolce e bellissima salita del Monte Tabor.
Dopo il Monte Tabor si aprirà davanti a voi e per una ventina di km la rigogliosa Val d’Illasi prima con direzione sud e poi con una secca deviazione a 180° si risalirà verso nord fino a Mezzane di Sotto.
Da Mezzane di sotto inizia la risalita verso Postuman che risulterà anche quest’anno essere la più impegnativa ( 4,5 km al 8% ).
Una volta giunti a Castagnè veloce discesa verso la città e per chi farà il corto ci sarà solo ancora l’arrivo sulle Torricelle.
Per chi farà il lungo a Montorio ( km 80 ) ci sarà la deviazione verso la Pisarota e poi verso San Rocco. Una lunga salita che parte dolce ma che nel finale si fa più aspra nelle pendenze. Una volta scollinato anche chi sceglierà il lungo avrà tutta discesa fino a Verona tranne l’erta finale delle Torricelle che porta all’arrivo.